Matrimonio vintage: qualche idea per realizzarne uno perfetto

Idee per realizzare un perfetto matrimonio vintage

Il matrimonio vintage è uno stile ricercato e chic che non passa mai di moda. Basta individuare il periodo a cui ispirarsi per realizzare il proprio matrimonio, e poi lasciarsi trasportare dalle atmosfere dei tempi passati.

Contattaci

Classico matrimonio Charleston

Meglio gli anni ’20, dando spazio a piume e decorazioni Charleston, oppure puntare a qualcosa di più moderno? C’è davvero l’imbarazzo della scelta.

Ecco alcune idee per realizzare un matrimonio vintage perfetto. Se volete uno stile più classico meglio rimanere sul primo ventennio dello scorso secolo, dominato da eleganza, charme e gioielli.

Matrimonio vintage anni' 50

Se invece sognate qualcosa di più moderno, allora fate un balzo in avanti alla metà del ‘900. Potrete puntare su un matrimonio vintage anni ’50 usando colori e fantasia.

L’importante è scegliere idee e dettagli chic, che valorizzino il gusto retrò sia per la cerimonia che il ricevimento.

Le partecipazioni retrò

Per dare un tocco speciale al vostro matrimonio, anche le partecipazioni e il tableaux mariage dovranno essere in stile vintage. È infatti importante che nessun dettaglio venga lasciato al caso, puntando su un wedding design perfetto.

Legno invecchiato, juta e metalli come il ferro battuto o la latta sono perfetti per realizzare decorazioni vintage. Mentre per i colori potete sceglierne pastello e delicati come il rosa cipria, il crema, il verde acqua o il celeste. Se invece preferite colori più accesi, lasciate libero sfogo alla fantasia.

L’auto vintage perfetta

Per un matrimonio vintage che si rispetti, il mezzo con cui arriverà in chiesa la sposa è una scelta fondamentale. Fate un tuffo nel passato e lasciatevi ispirare dai grandi film che hanno fatto la storia del cinema. Per l’automobile potete scegliere tra due icone retrò per eccellenza: una vecchia Cinquecento o un intramontabile Maggiolino.

Se invece preferite qualcosa di più divertente, perché non scegliere una Vespa per raggiungere la location del ricevimento? O addirittura un colorato pulmino Wolkswagen!

Decorazioni vintage originali

Abbiamo visto come il legno e i metalli siano i materiali che meglio si adattano a creare decorazioni vintage per il matrimonio. Se però volete dare un tocco ancora più particolare al vostro matrimonio, potete puntare su piume, centrotavola impreziositi da gemme di cristallo o, perché no, segnaposto con richiami al mondo della musica e del vinile.

Ogni dettaglio contribuirà a rendere la vostra giornata indimenticabile per i vostri amici e parenti. E se volete davvero lasciarli a bocca aperta pensate anche a un menù vintage realizzato su misura da un catering esperto.

Il look vintage degli sposi

Ogni tempo ha il suo stile. Così come ogni matrimonio. Pensate all’eleganza di Grace Kelly nel giorno del suo sì con il principe Ranieri di Monaco, nel 1956. La futura principessa indossava un abito di pizzo, elegantissimo ancora oggi.

Se però a quello stile vintage bon ton preferite qualcosa di più moderno, perché non puntare su un abito corto e una veletta in testa? Per lo sposo, invece, via libera a bretelle, papillon e gilet, oppure tuba e cappello. Lascerete tutti meravigliati.

Contattaci

Folli sono coloro che fanno la stessa cosa aspettandosi risultati diversi.

Carnovali Events organizza per voi eventi dallo stile unico ed inimitabile. Parlateci di quello che desiderate per il giorno più importante della vostra vita o per il vostro evento speciale e realizzeremo i vostri sogni.

Leggi anche

Prova trucco e acconciatura: quando e come si svolge

Scopri di più

Scegliere la location per il tuo evento speciale: i nostri consigli

Scopri di più

I vantaggi di affidarsi ad un wedding planner

Scopri di più